INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Dogana 3.0 Associazione di Promozione Sociale, con sede amministrativa e legale in Via
Riposto 17, 19 – 95030 Mascalucia prov. CT, in seguito “Titolare”, in qualità di Titolare del
trattamento, informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice
Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i dati dei
Soci saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
1. Oggetto del Trattamento
Il “Titolare” tratta i dati identificativi (ad esempio; nome, cognome, indirizzo di casa,
indirizzo di lavoro, data di nascita, telefono, e-mail, ), in seguito “dati personali”, comunicati
in occasione della domanda di “iscrizione” all’associazione, per lo svolgimento delle
proprie finalità statutarie.
 

  1. Finalità del trattamento
    I “dati personali” potranno essere trattati senza consenso espresso (art. 24 lettera a,b,c
    “Codice Privacy” e art. 6 lett. b, “GDPR”), esclusivamente per finalità strettamente
    connesse e strumentali all’adempimento delle obbligazioni inerenti i rapporti associativi, in
    particolare:
    a)  per dare esecuzione al rapporto instaurato con la procedura di iscrizione, ivi inclusa la
    gestione delle quote associative;
    b) per consentire lo svolgimento delle attività e dei servizi forniti dalla Dogana 3.0 ai propri
    soci;
    c) per consentire l’iscrizione al servizio di mailing list fornito dal “Titolare”;
    d) per consentire la gestione del sito web dell’associazione;
    e) per adempiere agli obblighi previsti dalle norme di legge civilistiche e/o fiscali;
    f) per esercitare i diritti del “Titolare”, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.
     
    3. Modalità di trattamento
    Il trattamento dei “dati personali” dei Soci è realizzato per mezzo delle operazioni indicate
    all’art. 4 “Codice Privacy” e all’art. 4 n. 2) “GDPR” e precisamente: raccolta, registrazione,
    organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, variazione, selezione,
    estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e
    distruzione dei dati. I “dati personali” sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che
    elettronico e/o automatizzato.
    Il “Titolare” tratterà i “dati personali” per il tempo necessario e per adempiere alle finalità di
    cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto associativo.   
           
  2. Accesso ai dati
    I dati dei Soci potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all ’art. 2:
    a) ai membri del Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei Probiviri, nella loro qualità
    di incaricati interni del trattamento dei dati e/o amministratori di sistema;
    b) ai collaboratori che svolgono adempimenti amministrativi relativi alla attività
    dell’associazione, nella loro qualità di incaricati interni del trattamento e/o amministratori di
    sistema;
    c) a soggetti terzi quali manutentori del sito, limitatamente agli interventi tecnici necessari;
    d) a soggetti terzi, limitatamente ai “dati personali” dei soli partecipanti, per garantire
    l’espletamento delle relative iniziative e attività (ad esempio agenzie di viaggio, compagnie
    assicurative, liberi professionisti, formatori, strutture ricettive, ecc); 
    e) a soggetti terzi (ad esempio Istituti di Credito per l’esazione delle quote associative e di
    partecipazione alle iniziative, Poste Italiane o società similari per l’invio cartaceo di

eventuali informazioni dall’Associazione ai soci, ecc.) che svolgono attività in outsourcing
nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
 
 

  1. Comunicazione dei dati
    Senza la necessità di un espresso consenso (ex art. 24 lett. a, b, d “Codice Privacy” e art.
    6 lett. b e c “GDPR”), il “Titolare” potrà comunicare i dati dei Soci per le finalità di
    cui all’art. 2 a Autorità giudiziarie e a quei soggetti ai quali la comunicazione sia
    obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette.
    Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
    I dati non saranno diffusi.
     6. Trasferimento dati
    I “dati personali” sono conservati negli armadi e nel sistema informatico della Dogana 3.0
    presso la sede e/o sul sito web dell’associazione e supporto informatico.
     
  2. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
    Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2 è obbligatorio. In loro assenza non
    potranno essere assicurati i servizi dell’art. 2.
     
  3. Diritti dell’interessato
    Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 “Codice Privacy” e art. 15
    “GDPR” e precisamente i diritti di:
  4. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di “dati personali” che La riguardano, anche
    se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
  5. ottenere l’indicazione:
    a) dell’origine dei “dati personali”;
    b) delle finalità e modalità del trattamento;
    c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti
    elettronici;
    d) degli estremi identificativi del “Titolare”, dei responsabili e del rappresentante designato
    ai sensi dell’art. 5, comma 2 “Codice Privacy” e art. 3, comma 1, “GDPR”;
    e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere
    comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel
    territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
    3) ottenere:
    a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
    b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in
    violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione
    agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
    4) opporsi, in tutto o in parte:
    a)per motivi legittimi al trattamento dei propri “dati personali”, ancorché pertinenti allo
    scopo della raccolta;
    5) ha altresì i diritti di cui agli artt. 16 – 21 “GDPR”:
    a) diritto all’oblio, fatta salva la necessità di conservare lo storico del “Libro soci”;
    b) diritto di limitazione di trattamento e diritto alla portabilità dei dati, ove applicabile;
    c) diritto di reclamo all’Autorità Garante.
     
  6. Modalità di esercizio dei diritti
    Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:

a) una raccomandata a/.r. a:  Dogana 3.0 – Via Riposto 17 ,19, – 95030 Mascalucia (CT);
b) una e-mail all’indirizzo: info@noidogana.it.
 

  1. Titolare, responsabile e incaricati
    Il Titolare del trattamento è il Presidente “pro-tempore” del Consiglio Di Amministrazione .

L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati è custodito presso la sede legale del
“Titolare” del trattamento.